top of page

Mini Pof

mini_pof.jpg

PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA PROPOSTA DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA

LA SCUOLA DELL'INFANZIA OGGI

La scuola dell'infanzia è un ambiente ricco di esperienze, scoperte, rapporti che seguono la vita di tutti colori che ogni giorno vi sono coninvolti.

La scuola dell'infanzia intende offrire al bambino la possibilità di maturare la propria identità, conquistare una graduale autonomia, sviluppare nuove competenze, sperimentare il senso di cittadinanza, in un ambiente pensato per lui riguardo a spazi, a proposte e alle relazioni con coetanei ed adulti.

 

Il gioco, l'esplorazione, la ricerca e la vita di relazione costituiscono i cardini del metodo educativo utilizzato, essi: sostengono la motivazione, favoriscono l'attività, promuovono la creatività al servizio dell'apprendimento.

L'ambiente scuola è pensato per i bambini ed è progettato, per offrire loro relazioni e contesti significativi.

 

I bambini sono suddivisi in tre sezioni di età omogenea, poi vivono anche momenti di intersezione: questo permette di favorire nei bimbi più grandi il valore dell'attenzione e della responsabilità nei riguardi dei più piccoli; in questi ultimi viene promossa: la curiosità, l'interessa, lo spirito di imitazione rispetto ai più grandi.

sfondo-mini-pof2.jpg
sfondo-mini-pof3.jpg

I PROGETTI DELLA SCUOLA

L'attività educativo-didattica è affidata a cinque insegnanti, il cui orario è organizzato in modo da permettere attività in piccoli gruppi e compresenze nelle medesime sezioni.

Le insegnanti sono in possesso del titolo di studio idoneo.

"PROGETTI FONDATIVI"

"Progetto accoglienza"

Dedicandosi esclusivamente alla relazione con i bambini, con lo scopo di:

- Predisporre un ambiente sereno ed accogliente

- Trasmettere messaggio di rassicurazione

- Assumere regole sociali di vita pratica

"Progetto formare lettori"

é un percorso didattico che ha lo scopo di incentivare la lettura e stimolare la fantasia, le competenze linguistiche, logiche e la creatività. La fornita biblioteca scolastica offre la possibilità di fare il prestito a casa di un libro ogni settimana.

"Progetto continuità"
è un progetto che ha come obbiettivo il passaggio degli alunni dal nido alla scuola dell'infanzia e da essa alla scuola primaria. Sono previste attività di accoglienza, di conoscenza e condivisione, di momenti di festa tra gli alunni.
Le insegnanti completeranno questo progetto facvendo poi il passaggio delle informazioni dei propri bambini.


"PROGETTI LABORATORIALI"
"progetto annuale"
è il progetto elaborato dalle insegnanti del collegio con tematiche diverse ogni anno scolastico.

"Progetto intersezione"
Questo è proposto dal mese di gennaio ed ha lo scopo di suddividere i bambini in modo eterogeneo così da proporre esperienze relative il cooperative learning.

"Progetto I.R.C."
Essendo la nostra una scuola di ispirazione cattolica, vengono proposte ai bambini esperienze ed attività relative ai valori della comunità Cristiana.

"Progetti pomeridiani"
Sono  progetti rivolti ai bimbi grandi ed ai medi che scelgono di non dormire; questi progetti hanno come obbiettivo il preparare i bambini in vista della scuola primaria:

- Progetto manipolazione
- Progetto a e i o u, io imparo e tu?
- Progetto 1 2 3 conta insieme a me


"PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA"
Saranno presenti a scuola insegnanti specializzati esterni: per il Progetto di psicomotricità, che si svolge una volta alla settimana dal mese di settembre al mese di aprile, e il Progetto di inglese che si svolge un giorno la settimana dal mese di gennaio al mese di maggio.
 

sfondo-mini-pof4.jpg

ASPETTI ORGANIZZATIVI
La scuola è aperta dal mese di settembre al mese di giugno scegliendo tra i seguenti orari:

7:30 / 8:00             - entrata anticipata
8:00 / 9:00             - entrata orario normale
13:00 / 13:30        - uscita facoltativa dopo pranzo
15:30 / 16:00        - prima uscita
18:00                       - uscita posticipata

MENSA SCOLASTICA
La refezione è gestita direttamente dalla scuola con la propria cuoca interna, il menù è suddiviso in invernale ed estivo e ruota di 4 settimane.
Particolare attenzione è stata data negli anni alla qualità del cibo che viene cucinato con materie prime fresche, senza l'utilizzo di preparati e prodotti surgelati.

LE ISCRIZIONI
La iscrizioni sono aperte per tutto il mese di gennaio, saranno iscritti tutti i bambini e le mabine che compieranno i tre anni di età entro il 31 dicembre dell'anno in corso.
Potranno altresi essere iscritti i bambini e le bambione che compieranno i tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo.
Per questi ultimi, l'ammissione alla frequenza può essere disposta solo se non vi sono bambini in lista d'attesa.
Altre informazioni e i modelli di iscrizione sono disponibili direttamente a scuola.
Tutte le domande sono visionabili e messe in lista seguendo alcuni criteri:

- Frequenza al nido Bambi
- Comune di residenza
- Disagio familiare
- Data di presentazione della domanda

I genitori riceveranno una telefonata dalla scuola nella quale verranno informati se l'iscrizione è stata accettata o meno.


 

bottom of page